Valparaiso

Valparaíso, affacciata sull'Oceano Pacifico, è una città cilena ricca di storia e fascino. Fondata nei primi del 1500, ha subìto momenti gloriosi e di ricchezza, ma anche numerosi terremoti, attacchi di pirati, crisi economiche, ma è sempre risorta dalle proprie ceneri.
Valparaíso divenne un porto fondamentale, tra i principali del Sud America, diventando un crocevia di culture e godendo un periodo di grande prosperità.
L'apertura del Canale di Panama nel 1914 e lo sviluppo di metodi di sintesi per il 'salnitro' che fino a quel momento era estratto in Cile, segnò l'inizio di un declino per Valparaíso e per molte città portuali cilene. Le rotte commerciali si spostarono, privando la città di gran parte del suo traffico marittimo. Tuttavia, Valparaíso riuscì a reinventarsi, diventando un centro culturale e artistico.

Ci costruì casa anche Pablo Neruda. Oggi la stupenda dimora è visitabile. Merita veramente la pena, per la vista mozzafiato e per scoprire tante curiosità. Neruda dava nome agli oggetti della casa. Per esempio la sua amata poltrona era la 'nube'. Amava posarsi sulla nube per meditare e ammirare il mare. 




Oggi, Valparaíso è una città unica nel suo genere, caratterizzata da case colorate, vicoli tortuosi e una vivace scena artistica. È stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO ed è considerata la capitale sudamericana dell'arte di strada. 







Commenti

LORY ha detto…
CHE CITTA' MERAVIGLIOSA!!!.....TUTTI QUEI COLORI!!!..CIAO RAGAZZI A LUNEDI....
Anonimo ha detto…
🫶🏻

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp