Montana e Washington
Nel nostro road trip la tappa seguente è stata il Montana. Questa terra sconfinata è un vero paradiso per gli amanti della natura. Lunghe strade panoramiche che si insinuano tra vette imponenti, laghi cristallini e foreste lussureggianti. Che gusto immergersi in questi paesaggi alpini di rara bellezza! Ma il Montana non è solo natura incontaminata. La sua storia è ricca di fascino, legata all'epopea della corsa all'oro e all'insediamento del West. Ed è qui che entrano in scena le suggestive "ghost towns". Città come Virginia City e Nevada City sembrano uscite direttamente da un film western, con i loro edifici d'epoca abbandonati, i saloon polverosi e le storie di cercatori d'oro e pionieri che ancora aleggiano nell'aria.
Spostandoci più a ovest, siamo arrivati nello stato di Washington, che si affaccia sul Pacifico proprio sotto al Canada. Una terra di contrasti affascinanti, dove la natura rigogliosa incontra la vivacità urbana. Una delle sue meraviglie naturali più spettacolari è la Columbia River Gorge. Questa gola imponente, scavata nei millenni dalla potenza del fiume Columbia, offre scenari grandiosi: pareti rocciose a strapiombo, cascate fragorose che si gettano nel vuoto (come le iconiche Multnomah Falls), fitte foreste e punti panoramici che lasciano senza fiato.
Dalla Gorge ci siamo poi spostati nella Olympic Peninsula, dove si estende un'ampia foresta pluviale. Qui piove sempre, dicono gli abitanti. E le statistiche lo confermano: è la zona più piovosa degli Usa. Visto che qui raramente vedono il sole, è in questa foresta che la scrittrice Meyer ha ambientato i suoi romanzi della saga vampiresca Twilight. Nonostante abbiamo trovato tempo brutto (che strano...) ci sono tanto piaciute le fitte foreste, affacciate su bellissimi laghi o sulle ampie spiagge battute dalle onde del Pacifico. Abbiamo anche avuto l'occasione di abbracciare il più grande e antico albero di abete degli USA.
A poca distanza abbiamo poi raggiunto Seattle, vibrante centro urbano incastonato tra le acque del Puget Sound e le cime innevate delle Cascade Mountains. Seattle è un mix affascinante di cultura, innovazione e bellezza naturale. Con il suo vivace Pike Place Market, l'iconica torre Space Needle, i suoi quartieri eclettici, i numerosi parchi e spazi verdi. L'intera città è circondata da mare, foreste o laghi. Dal traghetto diretto all'antistante isola Bainbridge, abbiamo ammirato lo stupendo skyline. E particolarmente affascinante è stata la visita al museo che custodisce le variopinte opere in vetro soffiato dell'artista Chihuly.
Da Chicago a Seattle abbiamo percorso in due settimane 7265 km (circa 5 volte la lunghezza dell'Italia). Riconsegnata l'auto, dal porto di Seattle con poche ore di traghetto raggiungeremo il Canada, l'ultima nazione che toccheremo in questa nostra lunga avventura americana.
Commenti
Abrazo,
Inés