Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025


Le spiagge di Costa Rica

Immagine
Siamo arrivati alla seconda parte del nostro viaggio in Costa Rica, che abbiamo dedicato all'esplorazione delle sue coste, quella del Pacifico e quella dei Caraibi; l'idea era di scegliere la spiaggia ideale ma ce l'hanno resa molto difficile! Il versante pacifico ha chiaramente distinte una stagione secca e una umida (aprile è l'ultimo mese della stagione secca e iniziano ad arrivare alcune piogge) con temperature piuttosto alte, perciò ci sono foreste tropicali temperate e secche; mentre, nella parte atlantica le piogge sono frequenti durante tutto l'anno, con meno caldo e foreste tropicali umide. Abbiamo iniziato visitando il Pacifico: siamo scesi lungo la costa, fermandoci a visitare il Parco Nazionale Marino Ballena con il suo caratteristico tombolo a forma di coda di balena e con una splendida spiaggia che, essendo la prima che vedevamo, ci ha lasciato piuttosto sbalorditi. Una nota sorprendente è che, sebbene mosse, le acque del Pacifico sono piuttosto calde,...

Fauna in Costa Rica (2/2)

Immagine
Ecco un'altra piccola raccolta di nostre foto degli stupendi e numerosi animali di Costa Rica! Ora tocca a mammiferi, rettili e anfibi. Bradipo didattilo: difficile da scorgere tra le foglie, avendo un manto che può ricoprirsi di alghe verdi e passando buona parte del giorno immobile, dormendo, visto che ha abitudini notturne. Bradipo tridattilo: ha invece abitudini diurne, ma si muove con una lentezza esasperante. Questa è una strategia per passare inosservato ai predatori. Scende dall'albero solo una volta alla settimana, per fare i propri bisogni. Con la sua faccia simpatica, è una star, una vera attrazione per i turisti. Scimmie cappuccino: hanno una intelligenza sorprendente, abilità manuali notevoli, una struttura sociale complessa. Riescono a comunicare tra loro anche con espressioni facciali e posture. Scimmie urlatrici: grazie ad un osso del collo (osso ioide) particolarmente grande che fa da cassa di risonanza, emettono richiami così potenti da potersi udire a diversi...

Fauna in Costa Rica (1/2)

Immagine
La Costa Rica vanta una biodiversità eccezionale, con circa il 6% delle specie mondiali concentrate nei suoi vari ecosistemi, dalle foreste pluviali alle coste. La sua fauna è ricca e diversificata, con molte specie endemiche, cioè presenti solo qui. Sono tantissimi gli animali che abbiamo avvistato, ecco solo alcune delle centinaia di foto che abbiamo fatto. Ci limitiamo per ora ad alcuni uccelli e insetti, con qualche curiosità. Arriverà a breve un post su mammiferi, anfibi e rettili! Tucano arcobaleno: il becco colorato è grande, ma leggerissimo e resistente, fatto di cheratina porosa. Utile per aprire noci e mandorle, ma anche per la termoregolazione, avendo afflusso di sangue variabile. Garza tigre: grosso uccello dall'aspetto minaccioso, che si aggira lungo le sponde dei fiumi per cacciare piccole iguane e lucertole. Martin pescatore: nidifica scavando tunnel lungo i fiumi, si ciba soprattutto di piccoli pesci, che cattura tuffandosi in acqua a capofitto. Colibrì: colori supe...

Le foreste di Costa Rica

Immagine
La prima settimana della nostra vacanza in Costa Rica l'abbiamo dedicata a esplorare l'entroterra del paese, principalmente la zona nord-occidentale: abbiamo percorso le foreste, i vulcani e i fiumi di Sarapiquí, La Fortuna, il Volcán Tenorio e Monteverde. Qui predomina il verde in mille tonalità diverse, chiaro, scuro, brillante, fluorescente... interrotto solo di tanto in tanto da qualche fiume, cascata, laguna o sentiero. Abbiamo imparato e apprezzato le differenze tra i vari tipi di boschi (o giungla): foreste pluviali tropicali solcate dal grande fiume Sarapiquí; foresta pluviale che circonda il maestoso vulcano Arenal, la cui presenza si impone in tutta la zona di La Fortuna; foreste nebulose piene di nebbia e mistero come nel Volcán Tenorio, Monteverde o Providencia de Dota. Ma queste foreste non sono piene solo di piante incredibili, ma anche la fauna è presente in ogni angolo: bradipi, scimmie, tapiri (localmente chiamati "danta"), orsi formichieri, serpenti,...

Deliziosa pausa a Lima

Immagine
Dopo le avventure inca a Cusco, abbiamo preso un volo per Lima dove siamo rimasti tre giorni a casa di una ragazza, la nostra meravigliosa amica Joshi. Il suo fantastico appartamento, nel quartiere bohémien di Barranco, la sua terrazzina e l'atmosfera costiera di Lima invitano a prendere le cose con calma e a godersi ogni momento. Così abbiamo passato tre giorni con lei, passeggiando tranquillamente per i principali punti di interesse della città, chiacchierando e gustando la cucina limeña che, come tutta la gastronomia peruviana, continua a riservarci piacevoli sorprese. A Lima bisogna sapere un po' in quali quartieri muoversi: alcuni sono super sicuri, moderni e cosmopoliti (Miraflores, San Isidro, Barranco, Chorrillos), in altri bisogna stare attenti allo zaino (centro storico, El Callao), e nel resto ci sono meno misure di sicurezza, quindi per evitare problemi è meglio evitarli (di solito non ci sono attrazioni turistiche nei quartieri più difficili...). I malecones (lung...

Cucina peruviana

Immagine
La cucina peruviana è un'esplosione di sapori, un infinito mosaico di ingredienti, che si fondono in piatti unici e indimenticabili. Dai frutti del mare alle carni succulente, dalle patate andine alla quinoa. In tre settimane qui, siamo riusciti a provare solo una piccola parte di quello che viene proposto nei menu dei ristoranti o degli street food delle bancarelle per strada. Ecco una piccola selezione dei piatti che ci hanno colpito!  * Tequeños: Involtini di pasta fritta ripieni di formaggio, carne o pesce, perfetti come antipasto * Causa limeña: tortino a base di purè di patate gialle condito con succo di lime e farcito con vari ingredienti come tonno, pollo, avocado o frutti di mare.  * Ceviche: pesce fresco crudo, marinato nel succo di lime, con cipolla rossa, peperoncino e coriandolo. Un'esplosione di freschezza e sapori intensi.  * Croquetas di quinoa: crocchette di quinoa, croccanti e dolci fuori e morbide dentro. Dessert? Antipasto? Come vi pare. Ma buonissime!...

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp