Cucina peruviana

La cucina peruviana è un'esplosione di sapori, un infinito mosaico di ingredienti, che si fondono in piatti unici e indimenticabili. Dai frutti del mare alle carni succulente, dalle patate andine alla quinoa. In tre settimane qui, siamo riusciti a provare solo una piccola parte di quello che viene proposto nei menu dei ristoranti o degli street food delle bancarelle per strada.

Ecco una piccola selezione dei piatti che ci hanno colpito!

 * Tequeños: Involtini di pasta fritta ripieni di formaggio, carne o pesce, perfetti come antipasto

* Causa limeña: tortino a base di purè di patate gialle condito con succo di lime e farcito con vari ingredienti come tonno, pollo, avocado o frutti di mare.

 * Ceviche: pesce fresco crudo, marinato nel succo di lime, con cipolla rossa, peperoncino e coriandolo. Un'esplosione di freschezza e sapori intensi.

 * Croquetas di quinoa: crocchette di quinoa, croccanti e dolci fuori e morbide dentro. Dessert? Antipasto? Come vi pare. Ma buonissime!

 * Palta a la reina: avocado ripieno di impasto di pollo e tonno, un classico della cucina peruviana.

 * Papas rellenas: crenose polpette di patate ripiene di carne, uova e olive.

 * Anticuchos: spiedini di cuore di manzo marinato, un'esplosione di sapore.

 * Filete de alpaca: carne tenera e saporita, cucinata in vari modi, dalle grigliate agli stufati.

 * Rocoto relleno: peperone ripieno di carne macinata, uova, olive e uvetta, un piatto piccante e saporito.

 * Chicharron: pancetta di maiale fritta, croccante e succulenta, un'autentica delizia per il palato. Tipica colazione peruviana!

 * Cuy: porcellino d'India arrosto, un piatto tradizionale andino, dal sapore unico e intenso.

 * Pastel de papas y queso: sformato di patate e formaggio, un piatto ricco e delicato.

 * Quinoa: ingrediente fondamentale nella cucina peruviana, l'abbiamo provata in forma di zuppe, insalate e dolci.

 * Mousse maracuyá: mousse al frutto della passione, un dessert fresco e leggero.

 * Crema volteada: sorta di budino, di solito a base di quinoa, un dessert cremoso e delicato.

 * Picarones: frittelle dolci a forma di anello, con salsa di chancaca (melassa di canna da zucchero).

 * Churros rellenos: frittelle allungate tipiche del centro di Lima, ripiene di dulce de leche, cioccolato o crema pasticcera.

 * Cremolada: sorbetto di frutta fresca, un'esplosione di sapori tropicali.

* Bevande varie: nei mercati di quartiere ci sono bancarelle specializzate nel fare succhi  di ogni tipo (jugos), con frutta spremuta al momento. Spettacolari quelli a base di mango, papaya, chirimoya, maracuyá, lúcuma e altra frutta tropicale. Siamo riusciti a provare solo una minima parte delle infinite, deliziose, combinazioni! E come non citare la chicha, un succo dolce di mais fermentato. Oppure il cocktail pisco sour. Il classico è con liquore pisco,  succo di lime, sciroppo, albume d'uovo, gocce di angostura. Ma viene declinato in mille modi. Uno dei migliori? La versione con maracuyá.

Insomma, la cucina peruviana è un viaggio, un'esperienza che conquista il cuore e il palato!


ceviche 

causa 

pisco sour

crema volteada de quinua

cuy

papas rellenas 

tequeños 

succhi di frutta 

carne de llama

rocoto relleno

croquetas de quinoa

palta a la reina

Commenti

Anonimo ha detto…
Mmm che acquolina… bellissimi piatti e sicuramente squisiti. Un abbraccio ragazzi… Cristina

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp