Le foreste di Costa Rica
La prima settimana della nostra vacanza in Costa Rica l'abbiamo dedicata a esplorare l'entroterra del paese, principalmente la zona nord-occidentale: abbiamo percorso le foreste, i vulcani e i fiumi di Sarapiquí, La Fortuna, il Volcán Tenorio e Monteverde. Qui predomina il verde in mille tonalità diverse, chiaro, scuro, brillante, fluorescente... interrotto solo di tanto in tanto da qualche fiume, cascata, laguna o sentiero.
Abbiamo imparato e apprezzato le differenze tra i vari tipi di boschi (o giungla): foreste pluviali tropicali solcate dal grande fiume Sarapiquí; foresta pluviale che circonda il maestoso vulcano Arenal, la cui presenza si impone in tutta la zona di La Fortuna; foreste nebulose piene di nebbia e mistero come nel Volcán Tenorio, Monteverde o Providencia de Dota.
Ma queste foreste non sono piene solo di piante incredibili, ma anche la fauna è presente in ogni angolo: bradipi, scimmie, tapiri (localmente chiamati "danta"), orsi formichieri, serpenti, iguane, rane, tucani, pappagalli ... per citare solo alcuni di quelli che abbiamo visto (ci sono anche puma, giaguari, ocelotti...). La sensazione di essere in un documentario è abbastanza frequente!
E non possiamo non parlare delle fantastiche cascate: la Catarata La Fortuna, con un salto di 70 metri che forma una pozza in cui ci si può fare il bagno, o la cascata del Río Celeste, chiamata giustamente così per l'incredibile colore blu-grigiastro delle acque del fiume.
Infine, un commento sulla gente della Costa Rica, i "ticos": sono persone super educate e rispettose sia verso gli altri che verso l'ambiente, sempre gentili e pazienti. Sono sempre pronti a dare informazioni interessanti sul luogo e ti accolgono come a casa. Rendono il viaggio ancora più completo!
Commenti
PURA VIDA ragazzi 😘
Silvia B.
Inés