Fauna in Costa Rica (1/2)

La Costa Rica vanta una biodiversità eccezionale, con circa il 6% delle specie mondiali concentrate nei suoi vari ecosistemi, dalle foreste pluviali alle coste. La sua fauna è ricca e diversificata, con molte specie endemiche, cioè presenti solo qui. Sono tantissimi gli animali che abbiamo avvistato, ecco solo alcune delle centinaia di foto che abbiamo fatto. Ci limitiamo per ora ad alcuni uccelli e insetti, con qualche curiosità. Arriverà a breve un post su mammiferi, anfibi e rettili!


Tucano arcobaleno: il becco colorato è grande, ma leggerissimo e resistente, fatto di cheratina porosa. Utile per aprire noci e mandorle, ma anche per la termoregolazione, avendo afflusso di sangue variabile.



Garza tigre: grosso uccello dall'aspetto minaccioso, che si aggira lungo le sponde dei fiumi per cacciare piccole iguane e lucertole.



Martin pescatore: nidifica scavando tunnel lungo i fiumi, si ciba soprattutto di piccoli pesci, che cattura tuffandosi in acqua a capofitto.



Colibrì: colori super brillanti, forma aerodinamica, 80 battiti/sec le ali, oltre 1000 battiti/sec il cuore, velocità orizzontale di 50km/h ... una meraviglia della natura, è impressionante vederli sfrecciare nel bosco, tra un fiore e l'altro. 



Ara scarlatta: pappagallo coloratissimo conosciuto qui come lapa roja. Lo si può avvistare sugli alti mandorli tropicali, sgranocchiando i frutti con il potente becco. Questi maestosi uccelli possono misurare fino a 90 cm coda compresa. Formano legami di coppia duraturi e arrivano a vivere oltre 40 anni. 



Picchio dal becco chiaro: ha una caratteristica cresta rossa e corpo striato. Si ciba di larve e insetti che vivono sul tronco degli alberi. Affascinante vederlo all'opera!



Farfalla morfo blu: una vera icona del Costa Rica. Il blu brillante non è un pigmento, ma è dovuto alla diffrazione della luce su microscaglie alari. La parte inferiore è marrone scuro con macchie, per mimetizzarsi quando riposa, chiudendo le ali. Ha un volo ondeggiante con rapidi scatti improvvisi, per disorientare i predatori. Un' impresa fotografarla, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.



Formiche taglia foglie: qui in Costa Rica è frequente vedere impressionanti file di formiche trasportando pezzetti di foglie. Non le mangiano direttamente: le usano come 'concime' per coltivare un fungo speciale all'interno dei loro nidi sotterranei. Questo fungo è la loro unica fonte di cibo. Una sorta di agricoltura, praticata da milioni di anni, molto prima dell'uomo. Vivono in colonie enormi, anche di milioni di individui, organizzate in caste con compiti specifici (operaie, soldati, addette al controllo di qualità delle foglie, etc). 




È vietato l'utilizzo di foto o video, per qualsiasi scopo, senza permesso degli autori del blog


Commenti

Anonimo ha detto…
COMPLIMENTI...FATE DELLE FOTO BELLISSIME...
Anonimo ha detto…
FANTASTICO!! magníficas las fotos, verdaderamente parece un documental de National Geographic
💚💚💚💚💚💚💚

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp