Bariloche
Risalendo la Patagonia nel lato argentino, arriviamo a San Carlos de Bariloche, città famosa per le sue piste da sci, il cioccolato artigianale e per gli edifici in stile svizzero, eredità dei numerosi immigrati provenienti dall'Europa centrale.
L'estate è il momento ideale per scoprire la bellezza dei suoi laghi cristallini e delle foreste lussureggianti. Che posto magnifico!
Gli straordinari paesaggi di Bariloche ce li ricorderemo a lungo, ma soprattutto ci porteremo sempre nel cuore la stupenda, genuina e calorosa ospitalità di Germán, fratello di un nostro amico argentino che abbiamo conosciuto ad Anghiari.
Nei giorni trascorsi con lui, ci siamo veramente sentiti come a casa. Con Germán abbiamo conversato su tante cose, incluso di economia e politica. Ci ha spiegato come l'inflazione altissima e gli stipendi inadeguati, costringono molti argentini ad avere due o più lavori per riuscire a vivere. Lì è normale fare come fa lui: funzionario comunale la mattina, consulente per privati il pomeriggio, istruttore di sci d'inverno, etc.
Tra una conversazione e l'altra, con Germán abbiamo anche cucinato empanadas (i loro deliziosi fagottini ripieni di carne), organizzato un vero asado argentino (grigliata mista di carne alla brace) e degustato il famoso vino malbec, della regione di Mendoza. E ovviamente abbiamo bevuto con lui il mate. Per gli Argentini è un rituale irrinunciabile. In una tazza, spesso stupendamente decorata, mettono un'erba essiccata chiamata mate e su questa versano continuamente acqua calda. Aspirano poi questa sorta di tisana con una cannuccia metallica. L'erba può essere anche aromatizzata con spezie, arancio, etc. In Argentina vedi ovunque persone che si portano dietro il loro mate e il termos di acqua calda. Avendolo provato, devo dire che il sapore non è cattivo! ma un bel caffè è tutt'altra cosa... :-)
In Bariloche abbiamo scoperto luoghi bellissimi, ma anche tante cose della vita quotidiana degli argentini. Ma soprattutto, abbiamo conosciuto un argentino speciale e trovato un nuovo amico. Viaggiare è anche questo!
Commenti
Que lindo leer sus aventuras.
Cariños,
di una argentina ad Anghiari 🤍