Punta Arenas
Avendo poco tempo a disposizione, abbiamo scelto uno dei piatti forti che offre Punta Arenas: una navigazione fino all'Isola Magdalena, dove si trova una colonia di pinguini di Magellano. La giornata era piuttosto buona, ma le acque dello stretto sono sempre indomabili e agitate, con vento e correnti insidiose.
Solcando un mare così agitato, che mette alla prova anche un moderno catamarano, non si può fare a meno di immaginare la forza e il coraggio che spinsero l'equipaggio di Magellano ad attraversare mezzo mondo per mari sconosciuti. Una vera impresa, come tante altre dei navigatori di quel periodo.
In Italia la storia di Magellano viene a volte spiegata in modo riduttivo e lo si ricorda come il "il primo a fare il giro del mondo". In realtà non era il suo scopo iniziale, e peraltro non è del tutto vero: lui morì prima di completare la circumnavigazione, solo un pugno di uomini del suo equipaggio riuscì a completare il giro. Storia affascinante e complessa, quella di questa difficile missione. Già interessante nelle motivazioni, alcune delle quali si originano dal trattato di Tordesillas (1494) con il quale, dopo solo due anni dalla scoperta dell'America, Spagna e Portogallo si spartirono il mondo conosciuto e quello ancora da scoprire. L'obbiettivo principale della missione di Magellano era trovare (per il regno di Spagna) un modo per arrivare alle isole del Pacifico passando da ovest: si doveva trovare un passaggio fra l'oceano Atlantico e Pacifico. Proprio lui riuscì a trovarlo e per quslesto tale passaggio è oggi ricordato con il suo nome!
Arrivando all'Isola Magdalena, le nostre profonde riflessioni sugli esploratori svaniscono perché... è davvero piena di pinguini! È una grande colonia che trascorre qui i mesi più "caldi" (faceva piuttosto freddo) per cambiare il piumaggio, e poi migrano più a nord in inverno. Cosa dire dei pinguini: simpaticissimi, incredibili, selvaggi, ...L'Isola è un Parco Nazionale, ti lasciano rimanere al massimo un'ora e fare un giro insieme alle guardie del parco fino al faro. E tutto intorno ci sono pinguini e gabbiani. Puoi avvicinarti fino a una distanza di due metri, ma sono loro a volte ad attraversare il tuo cammino e devi fermarti per non inciampare!
Al rientro, il mare era ancora più agitato. In alcuni momenti era praticamente impossibile rimanere in piedi nel grande catamarano, per quanto erano alte le onde. Una signora che perde l'equilibrio e vola a terra, entra a pieno diritto in testa alla classifica dei momenti topici del viaggio. Per fortuna non si è fatta niente. Ma ancora più fortunatamente, stavamo giusto facendo un video, potete quindi godere anche voi della scena:
Commenti