Parque Nacional Los Glaciares

Torniamo in Argentina e iniziamo visitando il parco nazionale Los Glaciares che, tra le altre cose, custodisce e salvaguarda alcuni dei ghiacciai più importanti del mondo. Il Ghiaccio Sud Patagonico, diviso tra Cile (70%) e Argentina (30%), è la terza maggiore riserva di acqua dolce del pianeta, dopo l'Antartide e la Groenlandia, e ha in totale 49 ghiacciai. Alcuni di questi, come il Perito Moreno o lo Spegazzini, si considerano in equilibrio, ma molti altri, come l'Upsala, sono in drammatico arretramento. Bisogna prendersi cura di questa importante risorsa della natura!

Il parco Los Glaciares è molto esteso e nella sua zona nord si trova un'importante area di trekking, nel villaggio di El Chaltén. Il sentiero fino alla Laguna de los Tres, ai piedi del monte Fitz Roy, è una piacevole passeggiata attraverso un bosco di lenghe con viste panoramiche incredibili, con lagune e ruscelli serpeggianti... con un ultimo chilometro di salita ripidissima, ma che vale la pena fare per vedere il Fitz Roy da vicino. Facciamo anche il sentiero fino alla Laguna Torre, formata dalla congiunzione di tre ghiacciai, e i sentieri attraverso i punti panoramici, che nei giorni limpidi hanno viste stupende sulla cordigliera. L'aspetto interessante di passeggiare in questi luoghi è che c'è moltissima flora nuova per noi: alberi come la lenga o il ñire; arbusti come il calafate o il chilco; fiori... e anche molta fauna, abbiamo visto molti uccelli (tra cui diversi condor) ma nessun puma. Di qui è autoctono anche l'huemul, un cervo in pericolo di estinzione di cui rimangono solo 2000 esemplari.









El Calafate è una città turistica situata sulle rive del Lago Argentino, dalle acque turchesi e così grande da sembrare un mare interno, formato dalle acque di fiumi e ghiacciai emissari, come il Perito Moreno, lo Spegazzini e l'Upsala. Per non perderne nessuno, facciamo una navigazione sul lago e riusciamo a vedere i tre grandi ghiacciai nello stesso giorno! Il ghiacciaio Spegazzini ha un fronte altissimo, con più di 120 metri in alcuni punti, forma una muraglia di ghiaccio impenetrabile. L'Upsala è il più grande in superficie, ma non permettono di avvicinarsi per motivi di sicurezza, ma già da lontano le sue dimensioni sono impressionanti. Ma arrivando al Perito Moreno bisogna arrendersi all'evidenza, è il re dei ghiacciai. Forma un fronte di quasi 5 km, si vede perfettamente tutto il percorso della lingua fino ad arrivare all'acqua, è perfetto, indomabile, enorme.

Il giorno dopo torniamo a visitare il Perito Moreno da terra, dalle passerelle collocate sulla penisola di fronte al ghiacciaio. Di tanto in tanto si vede qualche distacco e il rumore che fa è gutturale e assordante, ma rientra nella dinamica di crescita del ghiacciaio, che nella sua parte centrale cresce quasi 2 metri al giorno. Questo ghiacciaio è bellissimo da ogni angolo e prospettiva!















Commenti

Anonimo ha detto…
Grandi raga… tutto semplicemente eccellente. Un abbraccio e buon proseguimento 🤗👏 Cristina
Anonimo ha detto…
Fantastico! Unas ganas de ir !!!

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp