Fauna in Costa Rica (2/2)

Ecco un'altra piccola raccolta di nostre foto degli stupendi e numerosi animali di Costa Rica! Ora tocca a mammiferi, rettili e anfibi.


Bradipo didattilo: difficile da scorgere tra le foglie, avendo un manto che può ricoprirsi di alghe verdi e passando buona parte del giorno immobile, dormendo, visto che ha abitudini notturne.


Bradipo tridattilo: ha invece abitudini diurne, ma si muove con una lentezza esasperante. Questa è una strategia per passare inosservato ai predatori. Scende dall'albero solo una volta alla settimana, per fare i propri bisogni. Con la sua faccia simpatica, è una star, una vera attrazione per i turisti.


Scimmie cappuccino: hanno una intelligenza sorprendente, abilità manuali notevoli, una struttura sociale complessa. Riescono a comunicare tra loro anche con espressioni facciali e posture.



Scimmie urlatrici: grazie ad un osso del collo (osso ioide) particolarmente grande che fa da cassa di risonanza, emettono richiami così potenti da potersi udire a diversi km di distanza. 



Scimmie ragno: le estremità lunghe e l'efficace coda prensile che fa da quinto arto, le rendono particolarmente agili. È uno spettacolo vederle "volare" tra gli alberi.



Tapiro: un gigante del bosco (può arrivare a 400kg), passa le giornate dormendo e si attiva di notte, per nutrirsi di varie specie vegetali. Contribuisce a disperdere i semi delle erbe del sottobosco, attraverso le sue feci. Nonostante la mole, è pacifico e timido.



Basilisco: questo rettile affascinante è noto per la capacità di correre sulla superficie dell'acqua, guadagnandosi il soprannome di "lucertola Gesù Cristo". Questa abilità è resa possibile dalla combinazione di dita posteriori lunghe e frangiate e da movimenti rapidi delle zampe.



Iguana: abili arrampicatrici e nuotatrici, sono diurne e spesso si crogiolano al sole per regolare la loro temperatura corporea. I maschi sviluppano creste e barbigli. Le iguane possono essere di varie sfumature di verde o di marrone, a seconda di vari fattori (età, dieta, genetica, etc).



Coccodrillo americano: tra i più grandi del pianeta, sopporta anche l'acqua salata, per questo qui in Costa Rica cartelli di pericolo sconsigliano di fare il bagno in spiagge vicine all'estuario dei fiumi. 



Crotalo cornuto: è un serpente velenoso, che vive soprattutto sugli alberi, riconoscibile per le scaglie spinose sopra gli occhi. Può assumere varie colorazioni, giallo, rosso, viola, etc. 


Rana freccia rossa: è minuscola ma pericolosa, la sua pelle è ricoperta da veleno, che questo anfibio ricava dagli insetti che mangia (formiche e zecche). In cattività, alimentata con altri insetti, cessa di essere velenosa.



Vietato l'utilizzo delle foto per qualsiasi scopo senza permesso degli autori


Commenti

Anonimo ha detto…
Probaron comer esa rana? Dicen que tiene efectos alucinógenos, después cuenten jajaja.
Estos post de animales son de mia favoritos!!
Inés

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp