Torres del Paine
Pieni di energia per l'esperienza vissuta nello stretto di Magellano, cambiamo zona e ci addentriamo nel Parco Nazionale Torres del Paine (Cile). È considerato uno dei parchi più belli del pianeta, e se lo merita. È un esempio di perfetta armonia tra la steppa patagonica, le acque turchesi dei laghi e l'impressionante massiccio del Paine, con le sue cime impossibili, che sorge maestoso e imponente in mezzo alla pianura. Un luogo bellissimo che ti fa girare a guardare di continuo, non solo per i paesaggi ma anche per non perderti i guanachi che scorrazzano liberi ovunque. I guanachi sono uno dei quattro camelidi autoctoni del Sud America (gli altri tre sono lama, alpaca e vigogna).
Il primo giorno ci siamo fatti una faticaccia per salire alla base delle torri, ma il cammino e il finale valgono bene la pena di fare lo sforzo. Il secondo giorno ci siamo rilassati e abbiamo percorso il parco con la macchina, fermandoci nei punti panoramici e percorrendo alcuni sentieri corti.
Per ora Torres del Paine è al primo posto della Top Ten del viaggio!
Commenti
Inés