Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025


Compleanno a Machu Picchu

Immagine
Gran parte dell'itinerario del nostro viaggio in Sud America era condizionato da una data: il 27 marzo si celebra il compleanno di Sara a Machu Picchu. Questo ci dava un obiettivo, ma creava anche grandi aspettative. Machu Picchu è una leggenda, quel luogo mitico e incredibile dove ogni viaggiatore sogna di andare prima o poi. Già nei giorni precedenti eravamo un po' nervosi mentre la data si avvicinava, anche se con tutti i siti inca che stavamo vedendo dubitavamo un po' che Machu Picchu potesse sorprenderci. Ebbene, ci ha sorpreso, incantato e ci ha lasciato sbalorditi l'immensità di questa città, la sua solidità, il suo magnetismo, la sua posizione... Tutto l'insieme è spettacolare e il suo stato di conservazione è quasi perfetto. Puoi passeggiare per strade e templi, affacciarti a terrazze panoramiche, vedere un osservatorio astronomico, toccare l'acqua delle fontane cerimoniali, scendere e salire per scalinate... E nonostante ciò stai vedendo solo una parte...

Cusco, l'ombelico del mondo

Immagine
Cusco, incastonata tra le maestose Ande peruviane, è molto più di una semplice città: è un portale vivente verso un passato glorioso e misterioso. Secoli fa era il cuore pulsante dell'Impero Inca, che si estendeva per migliaia di chilometri.  Cusco crebbe da un modesto insediamento a una capitale scintillante, un centro di potere, cultura e spiritualità. I suoi abitanti la chiamavano "Qosqo", che nella loro lingua, il quechua, significa "ombelico del mondo". E non era un nome dato a caso! Cusco era considerata il centro da cui si irradiavano le quattro regioni (suyu) del loro vasto impero. Appena fuori dalle vivaci strade cittadine, le montagne custodiscono i resti maestosi degli Inca e delle civiltà antecedenti.  Alcune di queste rovine sono veramente impressionanti, come quelle di Sacsayhuamán, con le sue ciclopiche mura di pietra, o quelle della Valle Sagrada con i suoi terrazzamenti e templi, come Pisaq oppure Ollantaytambo. Sorprende la connessione e il ris...

Primo contatto con il Perú

Immagine
Siamo finalmente arrivati all'ultimo paese del Sud America che visiteremo in questo viaggio: il Perù. Le aspettative sono molto alte, tutti raccontano meraviglie di questo paese, ma dopo tutto quello che abbiamo visto ... l'asticella è molto alta! Ebbene, bisogna togliersi il cappello e riconoscere l'evidenza: la fama del Perù è ben meritata! ci affascina fin dal primo momento per la sua grande eredità culturale, le sue tradizioni, la gentilezza della sua gente, i suoi paesaggi e il suo cibo. Iniziamo da Puno, città sulle rive del Lago Titicaca, da dove inizia il tour alle isole galleggianti degli Uros e alla fantastica, e quasi mediterranea, isola di Taquile. Due gioielli con tradizioni ancestrali immersi nell'enorme estensione del lago. Proseguiamo il viaggio verso il Cañón del Colca, di cui ugualmente avevamo sentito molte meraviglie, ma vederlo e viverlo è un'esperienza unica. Una valle dolce e fertile piena di terrazze che si trasforma in un profondo canyon sor...

Un salto in Bolivia

Immagine
Da San Pedro di Atacama (nord del Cile) con un tour organizzato abbiamo esplorato per due giorni e mezzo  l'altopiano boliviano, in particolare il parco nazionale Eduardo Avaroa, fino ad arrivare al paese di Uyuni, dove si trova il famoso Salar. Abbiamo condiviso l'esperienza con altre ragazze e ragazzi, provenienti da varie parti del Cile. Persone fantastiche! Risate a volontà! Anche nei momenti più strani, come quando in un ostello in mezzo al nulla, ogni tanto andava via la corrente e si rimaneva al buio! E che dire dei posti! Così come il deserto di Atacama, anche l'altopiano della Bolivia ci ha regalato una grande varietà di paesaggi, tra laghi, montagne rocciose, saline. Prima sorpresa la Laguna Bianca, con un magnifico effetto specchio. Anche impressionate è stato passeggiare per il cratere di un vulcano o vedere centinaia di fenicotteri nella Laguna Colorada. Abbiamo anche passeggiato in mezzo ai lama!  Per poi arrivare al grande finale, il Salar di Uyuni, una diste...

RIMANI AGGIORNATO! Scrivi qui la tua email per essere avvisato ad ogni nuovo post

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp