Buenos Aires de mi amor
Sarà per il suo mix di piazze, parchi e quartieri, per le sue strade alberate e i viali rettilinei infiniti, per la sua miscela eclettica di edifici e palazzi, per la sua atmosfera moderna e cosmopolita, per i suoi suoni, colori e vivacità...sarà per tutto questo allo stesso tempo, nello stesso luogo e nello stesso momento, Buenos Aires ci ha conquistato. Anche grazie ai preziosi consigli di Sofi, Inés e, soprattutto, dei nostri padroni di casa, Cecilia e Pablo, che ci hanno accolto come una famiglia, ci hanno organizzato la visita alla città e con i quali abbiamo avuto conversazioni e momenti indimenticabili.
Le dimensioni della città e dell'area metropolitana (chiamata AMBA) che la circonda sono incredibili, occupando la superficie di un paio di regioni italiane. Ma il centro città in realtà si percorre bene a piedi o effettuando pochi spostamenti con i mezzi pubblici, approfittando dei bellissimi parchi per ricaricare le energie sotto l'ombra degli alberi centenari. Che bello perdersi tra i vicoli colorati, i grandi viali alberati, gli splendidi palazzi signorili coronati di cupole.
Tra le tante cose viste, ci ha particolarmente sorpreso il cimitero di Recoleta, incastonato tra gli alti palazzi, con i suoi contrasti di bianchi e neri dei marmi, con la sua aria decadente dovuta alle porte semiaperte o i vetri rotti di alcune cappelle funebri.
Abbiamo dedicato una giornata anche alla visita della provincia di Buenos Aires, e in particolare a Tigre, cittadina affiacciata sul delta del fiume Paranà. Qui si apre un labirinto di minuscole isole, coperte da una fitta vegetazione e molte delle quali abitate. Le abitazioni sono molto belle, dipinte con colori vivaci e circondate dal verde. In totale vivono nel delta circa 5000 persone, hanno quindi le loro scuole, negozi, etc ... raggiungibili unicamente in barca, naturalmente!
Come altre volte ci è successo, malinconicamente preparando le valigie, ci stupiamo di quanto è trascorso rapido il tempo in questa vivace e sorprendente tappa del nostro viaggio! Adios Buenos Aires!
Commenti