A spasso con Gaetano
Gli immensi spazi e la grande varietà di climi del Sud America si prestano a scoprire una grande quantità di specie di piante e animali. Come già detto, siamo rimasti impressionati dalla fitta vegetazione della zona nord della Patagonia cilena, definita anche Patagonia Verde. Qui si estendono foreste definite pluviali temperate, tipiche delle zone molto umide. Sono ricche di muschi, felci, liane ... Piante molto diverse dalle nostre. Ci hanno veramente affascinato. Soprattutto la pianta chiamata nalca, con le sue foglie immense. Era usata dalle popolazioni indigene per i rituali. Ancora oggi la popolazione è molto legata alla nalca, usata ad esempio per preparare piatti tradizionali.
E gli animali? Alcuni che da noi sono considerati domestici e quindi da rinchiudere e controllare con recinti e catene, qui sono totalmente liberi di muoversi. I cani, anche di grossa taglia, circolano liberamente per le strade cittadine. Ma non sono affatto aggressivi. Appena fuori dai centri abitati, circolano liberi cavalli, pecore e mucche.
Tiuque o Chimango o Aguilucho, piccolo rapace della famiglia dei falconidi, questo aquilotto è diffuso in tutto il sud America.
Fringuello patagonico, coloratissimo, dal canto melodioso.
Commenti
Estoy disfrutando como una enana de vuestro cuaderno de viajes, seguid con el diario, es una maravilla! 😘